directory       contattaci     preferiti     chi siamo

 


Glossario di Karate, termini da Sabaki a Suwari

karateSabaki: Spostamento laterale

Sagi Ashi Dachi: Posizione su un solo piede.

Sai: Arma tradizionale di Okinawa

Saki: Oltre

Samurai: Guerriero dell’epoca feudale giapponese

San: Tre

Sanbon Kumite: Combattimento a tre passi

Sanbon tsuki: Tre pugni

Sandan: Terzo grado

Sanchin: Il kata principale del Gojo Ryu

Sanchin dachi: Posizione corta con piedi rivolti verso l’interno

Sankaku tobi: Salto triangolare. Tipico del kata Meikyo

Seiken: Prime due nocche della mano

Seiryuto: Parte della mano alla base dello shuto

Seiza: Posizione seduta

Sempai: Karateka di grado superiore

Sen: Primo dei tre livelli di combattimento descritti da Musashi. Nel sen l’adepto impara ad attaccare

Sensei: Maestro

Sensei:ni:rei: Inchino al maestro

Seshan: Nome di kata. Cambiato in Hangetsu da G. Funakoshi

Shihan: Capo scuola, fondatore di uno stile

Shihon Nukite: Mano rigida con le quattro dita estese

Shiko Dachi: Posizione del cavaliere con piedi divergenti. Tipica del Goyo Ryu

Shiro: Bianco

Shito:ryu: Stile di karate

Shizentai: Posizione naturale

Sho: Piccolo

Sho: Palmo

Shome: Frontale, riferito alla posizione dell’anca

Shomen: Parte frontale del dojo. Lato d’onore

Shomen:ni:rei: Inchino al lato d’onore

Shodan: Primo livello

Shorei Ryu: Scuola, corrente di karate dove si colloca il Goju Ryu

Shorin Ryu: Scuola, corrente di karate dove si colloca lo Shotokan

Shotokan: Stile di karate codificato da G. Funakoshi

Shuri: Capitale di Okinawa

Shuto: Taglio della mano

Shuto Uke: Parata con il taglio della mano

Shutsui: Pugno a martello

Sochin: Nome di kata. Significa ‘pesante, stabile’. Letteralmente So significa forza e Chin significa calma

Sochin Dachi: Vedi FUDO DACHI

Sokumen: Di fianco, di lato

Sokumen Awase Uke: Parata laterale rinforzata dalla mano aperta a contatto con l’avambraccio

Sokusen: Punta delle dita del piede

Sokuto: Taglio del piede

Soto: Esterno

Soto shuto uchi: Percossa con il taglio della mano dall’interno

Soto Ude Uke: Parata dall’esterno

Suigetsu: Plesso solare

Sukui Uke: Parata dove si uncina la gamba dell’avversario. Tipica del Bassai Dai

Sun Dome: Fermare una tecnica prima del contatto

Sune Uke: Parata con la tibia

Suwari Waza: Tecniche da posizione seduta



home page

home page

indice della sezione

indice argomento





 

Personal Trainer

 
 
 
 

[home page]