Parodia
Glossario di diegesi, semiotica e linguistica, definizione di: Parodia
(Dal greco paroidìa,imitazione di un canto.) Componimento letterario che travesteburlescamente un altro testo e lo stile; il fine parodico è tanto piùavvertibile quanto più sia codificato il tipo di testo oggettodell'ironia. Esempio di parodia è il pasticheManzoniano dell'IntroduzioneaiPromessi Sposi' dove l'autore ha come preciso bersaglio il proemiotipico delle opere storiche del Seicento.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|