Sillessi
Glossario di diegesi, semiotica e linguistica, definizione di: Sillessi
(Dal grecosyllepsis- cfr. il verbo syllambàno, raccolgoinsieme.) Costruzione a senso, figura sintattica per cui sifanno concordare due o più elementi di una frase che richiederebbero unacostruzione differente. Es.: Dante,Inf., IV, vv. 44-45: però che gente di molto valore /conobbi che in quel Limbo erano sospesi.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|