Epanalèssi
Glossario di retorica, definizione di: Epanalèssi
(Dal greco, epanàlepsis,ripresa, ripetizione, composto da epìsopra, àna, nuovamente, e lambáno,prendo.) Ripetizione della parola o gruppo di paroledell'inizio di frase o gruppo di versi. La ripetizione può esserecontigua (es.: Dante, Inf., XIX, v. 62:non son colui, non son colui che credi,, oppure può seguiredopo un inciso (es.: E. Montale,La casa dei doganieri, vv.12-15: Ne tengo ancora un capo; ... ne tengo un capo).
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|