Epòdo
Glossario di retorica, definizione di: Epòdo
(Dal greco epodòs,canto aggiunto, composto da epì,sopra, e odè, canto,.) Nellametrica classica designa il terzo momento della lirica corale, dopo strofee antistrofe, cantato da tutto il coro. A Roma l'epodo diviene uncomponimento in distici giambici di argomentosatirico (cfr. gIi Epodi di Orazio). In questa accezione è stato ripreso dal Carduccinei suoi Giambi ed epodi, doveil distico giambico (costituito da trimetro e dimetro) è stato reso conun endecasillabo sdrucciolo e un settenario sdrucciolo.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|