Anadiplòsi
Glossario di retorica, definizione di: Anadiplòsi
(Dalgreco (anadìplosis-raddoppiamento; cfr. il verboanadiplòo, raddoppio.) Figura retorica che consistenel ripetere all'inizio di una frase o di un verso la parola o il gruppodi parole con cui si chiude la frase o il verso immediatamente precedente.Es.: S. Quasimodo, Milano,agosto 1943, vv. 2-3: Povera mano, la città è morta. si èudito l'ultimo rombo.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|