Onomatopea
Glossario di retorica, definizione di: Onomatopea
(Dal grecoonomatopoiìa, coniazione di parole per imitazione di unsuono, composto di ònoma, nome, e poièo,faccio.) Figura per cui una parola o serie di paroleimitano o suggeriscono un suono reale. Es.: G.Pascoli, La mia sera, v. 33:Don... Don... E mi dicono, Dormi!, dove la riproduzionedel rintocco delle campane è immediata; G. Pascoli, Lavandare,vv. 4-6: E cadenzato dalla gora viene / lo sciabordare dellelavandare / con tonfi spessi e lunghe cantilene, dovesciabordare e tonfi spessirichiamano allusivamente i rumori prodotti dalle lavandaie sciacquando ebattendo i panni.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|