Parallelismo
Glossario di retorica, definizione di: Parallelismo
Figura che si realizza con la collocazione di elementi logici egrammaticali nello stesso ordine, in sintagmi contigui. Es.: A. Manzoni, Adelchi, I Coro, v. 1: Dagli atrii muscosi, dai foricadenti.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|