Sinestesia
Glossario di retorica, definizione di: Sinestesia
(Dal greco syn,insieme, e aisthànesthai,percepire.) Attribuzione a qualcosa che si percepiscecon uno o più sensi, qualità che si percepiscono con altri sensi e chequindi vengono attribuite per via metaforica (es.: G.Pascoli, La mia sera, v. 36: Là voci di tenebraazzurra, in cui l'udito che percepisce le voci è associato allavista). La sinestesia è una forma di metafora particolarmente cara aipoeti simbolisti.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|