Proprietà e curiosità di fiori, frutti ed erbe -parte 5-
Proprietà e curiosità di: limone, liquirizia, maggiorana, mais, malva, mandorla, melissa, melo, menta, mirtillo, muira puama, nigella, nocciolo, noce, olmaria
Limone: potente astringente e disinfettante, è largamente usato in cucina per la preparazione dei cibi, per l’effetto sbiancante e pulente, per togliere odori sgradevoli.
Liquirizia: pettorale, fluidificante delle secrezioni faringee, utile in caso di tossi anche nervose, bronchiti, tracheiti, spasmi, antiulceroso, antinfiammatorio, antispasmodico, lassativo, decongestionante, diuretico, emolliente.
Maggiorana: antispasmodico, antiansia, antidepressivo, efficace nelle cefalee nervose.
Mais: diuretico, eliminatore di acido urico e fosfati, sedativo delle vie urinarie; indicato nelle calcolosi urinarie da acido urico, ossalico, osfatico, nefriti, cistiti, oligurie, antinefritico, antilitiasico, efficace nelle cistiti e nelle albuminurie.
Malva: lassativa, rinfrescante, lubrificante del contenuto e del transito intestinale, emolliente, protettiva delle pareti intestinali. Impacchi con decotto di malva decongestionano un volto arrossato.
Mandorla: ha molti grassi insaturi, indispensabili per la buona salute delle cellule. Può sostituire un secondo piatto.
Melissa: utile in caso di emicrania di origine nervosa, distonica e digestiva, nervosismo, ipereccitabilità, insonnia, depressione, turbe e spasmi digestivi di origine nervosa, vertigini, palpitazioni, calmante, rilassante, antispasmodico, regolatore della secrezione gastrica.
Melo: rinfrescante, antinfiammatorio, tonificante.
Menta: anticefalgico, antiallergico, antispasmodico. Vasi di erba menta allontanano i topi.
Mirtillo: potente battericida, indicato in alcune infezioni urinarie, antidiarroico, astringente, antienterico.
Muira Puama: stimolante generale, eccitante, afrodisiaco.
Nigella: antistaminico, attivo in emicranie e cefalee costituzionali.
Nocciolo: vasoprotettore e tonificante dei vasi sanguigni (contro cioè vene varicose ed emorroidi), depurativo, astringente, antinfiammatorio, ammorbidente della pelle.
Noce: digestivo, depuratore, antisettico, ipotensivo; apporta buone quantità di calcio, il minerale necessario per la robustezza delle ossa; ammorbidente della pelle. Foglie e mallo sono usati per le loro virtù coloranti. Un modo per pulire i mobili di noce consiste nel passarli dolcemente con latte crudo e soffregarli con panno morbido.
Olmaria: diuretico, eliminatore di urea e cloruri, febbrifugo, antinfiammatorio; indicato in casi di reumatismo acuto e cronico, artritismo, ritenzione di liquidi.
|