Origine e significato dei nomi: da Eriberto a Eulalio
Eriberto Deriva dal germanico ed è composto dalle radici hari (esercito) e berth (nobile); significa illustre nell'esercito.
Erico/a Deriva dallo scandinavo Erik e significa ricco d'onore.
Ermanno Deriva dal germanico Hariman ed è composto dalle radici hari (esercito) e mann (uomo); significa uomo d'armi, guerriero.
Ermenegildo Deriva dal germanico ed è composto dalle radici irmin (grande) e gild (valore); significa uomo di grande valore.
Ermes-Ermete Deriva dal greco éiro che significa annuncio. E' il nome del dio Ermete, messaggero degli dei.
Erminio/a Nome di origine germanica tratto da irmin e significa grande, potente.
Ernesto Deriva dal germanico Ernust e significa valoroso, forte.
Eros Nome tratto dalla mitologia classica. Eros (cupido) è il dio dell'amore, figlio della dea Venere.
Ersilia L'etimologia di questo nome è discussa. Potrebbe derivare dalla parola greca érse che vuol dire rugiada oppure potrebbe derivare dall'etrusco ers (liberare) e significherebbe liberatrice. Non esiste alcuna santa con questo nome.
Esmeralda Deriva dal latino smaragdus, tratto a sua volta dal greco smaragdos che significa smeraldo e può assumere il significato di speranza. Questo nome più diffuso nell'area iberica.
Ester Nome di origine ebraica, tratto a sua volta dall'assiro-babilonese ish-tar. Significa stella o dea.
Ettore Deriva dal greco Ek-tor, latinizzato in Hèctor. Significa colui che regge, sostenitore.
Eugenio/a Deriva dal greco ed è composto dalle radici eu (bene) e ghénos (stirpe). Assume il significato di colui che appartiene ad una buona stirpe.
Eulalio/a Deriva dal greco ed è composto dalle radici eu (bene) e laléo (io parlo). Assume il significato di parlo bene.
|