Origine e significato dei nomi: da Eva a Felicia
Eva Deriva dall'ebraaico Héva e significa madre dei viventi.
Evaristo Deriva dal latino Evaristus, tratto dal greco euarestos che è composto dalle radici eu (bene) e arestos (piacente). Significa quindi assai piacente, molto prestante.
Evelina Deriva dalla radice germanica awi (desiderare); anche in latino aveo significa deisderare. Questo nome assume quindi il significato di desiderata.
Everardo Deriva dal celtico e significa forte come il cinghiale.
Ezio Deriva dall'antico nome gentilizio romano Aetius, tratto a sua volta dal greco aètios. Dovrebbe significare amico.
Fabiano Deriva dal latino e significa figlio di Fabio. Onomastico: 20 gennaio.
Fabio Deriva dal latino Fabius, cognomen gentilizio romano tratto da faba che significa fava (come
Cicerone è tratto da cicer che significa cece). Onomastico: 31 luglio.
Fabiola E' la forma femminile di Fabio con identico significato. Onomastico: 27 dicembre.
Fabrizio Deriva dal latino Faber e significa colui che fabbrica, operaio, fabbro. Onomastico: 11 luglio.
Fausto-Faustina Deriva dal latino Faustus e significa favorevole, propizio, lieto. Onomastico: 9 novembre.
Fedele Deriva dall'aggettivo latino fidelis che significa fidato, leale; in epoca cristiana assume in significato di osservante, credente, che ha fede. Onomastico: 23 marzo.
Federico/a Deriva dal germanico ed è composto dalle radici frid (pace) e rik (ricco signore); assume il significato di signore della pace. Onomastico: 18 luglio.
Felice Deriva dall'aggettivo latino felix che significa lieto, contento. Onomastico: 14 gennaio.
Felicia-Felicita Nomi di origine latina, varianti femminili di Felice. Onomastico: 5 ottobre, 23 novembre.
|