Origine e significato dei nomi: da Floriana a Gaudenzio
Floriana Variante del nome Flora. Onomastico: 2 giugno.
Fortunato/a Deriva dall'aggettivo latino fortunatus e significa colui che ha buona sorte. Onomastico: 14 ottobre.
Fosco/a Deriva dall'aggettivo latino fuscus. Era in origine un soprannome che denotava la caratteristica dei capelli scuri, cioè bruno.
Francesco/a Deriva dal germanico Franch che significa libero, latinizzato in Franciscus; ha poi assunto il significato di proveniente dalla terra dei franchi. Onomastico: 4 ottobre.
Franco/a Deriva dal germanico Franch e significa libero. Onomastico: 25 aprile.
Frida Deriva dal germanico e la radice è frid che significa pace. Il calendario non ricorda nessuna santa con questo nome.
Fulvio/a Deriva dall'aggettivo latino fulvus. Era in origine un soprannome che denotava la caratteristica dei capelli colore di fuoco, biondo rossiccio. Onomastico: 7 maggio.
Gabriela/e Nome di origine ebraica, teoforico (comprende il nome di Dio). E' formato dalle radici gabar (avere forza) e El (Dio); significa Dio è potente.
Gabriella/o Variante di Gabriele.
Gaetano Nome etnico cioè che fa riferimento alla regione di provenienza. Deriva dal latino
Caietanus e significa proveniente da Gaeta.
Gaia/o Deriva dal latino gaius e significa allegro, contento.
Gaspare Deriva dall'antico iranico gazbar che significa portatore di tesoro, giunto a noi attraverso il latino Gasparous.
Gastone Deriva da Gascon, nome etnico francese, che significa proveniente dalla Guascogna.
Gaudenzio Deriva dal latino gaudens che significa allegro, felice.
|