Origine e significato dei nomi: da Geronimo a Giuditta
Geronimo Veriante di Gerolamo che significa nome sacro.
Giacinto Deriva dal greco yàkinthos che è il nome di un fiore profumato.
Giacobbe Deriva dall'ebraico Jaakob e significa seguace di Dio.
Giacomo/a Deriva dall'ebraico Jaakob e significa seguace di Dio. Si è poi latinizzato in Iacobus ed è giunto a noi attraversando la forma medioevale Jacopo con variante Lapo.
Gilberto/a Deriva dal germanico ed è formato dalle radici gisil (freccia, giavelloto) e berth (illustre); assume il significato di valoroso combattente.
Gildo/a Deriva dal germanico gild, latinizzato in Gildus o Gilda, significa valoroso.
Ginevra Deriva dal celtico Gwinever e significa, sendo alcuni studiosi di onomastico tessitrice, secondo altri spirito bianco.
Gioacchino Deriva dall'ebraico Yohaquim; significa Dio rende forte.
Giordano Deriva dall'ebraico; le radici sono jor e Dan. Si è poi latinizzato in Jordanus ed ha assunto il significato di scorre presso Dan (antica città biblica).
Giorgio/a Deriva dal greco gheòrghos e significa agricoltore.
Giosuè Deriva dall'ebraico Yeoshua e significa il Signore è salvezza.
Giovanni/a Deriva dall'ebraico Johaman e significa dono di Dio.
Girolamo Deriva dal greco Hieronymos ed è composto dalle radici ieros (sacro) e onoma (nome); significa quindi nome sacro.
Gisella Deriva dal germanico arcaico Gisheld e significa valorosa.
Giuda Deriva dall'ebraico Jehudah e significa zelatore di Dio.
Giuditta Deriva dall'ebraico Jehùdith e significa loderò il Signore.
|