Origine e significato dei nomi: da Guido a Iride
Guido Deriva dal germanico Wido; la radice è l'antico sassone wid che vuol dire lontano. Potrebbe significare colui che viene da lontano.
Gustavo Deriva dall'antico svedese; le radici sono got (goti) e stafr (bastone). Assume quindi il signifcato di sostegno dei goti.
Ia-Iana Deriva dal persiano, latinizzato in Iae che significa donna sola.
Ida Deriva dal germanico Itha che significa donna guerriera.
Ignazio/a Deriva dal greco igniatos e significa figlio; si è poi latinizzato nel nome Ignatius.
Igor E' la forma russa del nome Gregorio che significa sveglio.
Ilario/a Deriva dal latino Hilarius, tratto dall'aggettivo hilaris, preso a sua volta dal greco ilaros che significa ilare, allegro.
Imelde Deriva dal germanico Himilheld e significa grande eroina.
Ines E' la forma spagnola del nome Agnese che significa pura.
Ingrid Nome assai diffuso nei paesi scandinavi. Deriva probabilmente dal gotico gries che significa pietra.
Iolanda I francesi fanno risalire questo nome all'antico Yolant, latinizzato in Yolantis, con il signifcato di color della viola. Secondo i tedeschi questo nome è formato dalle radici jodh (ragazza) e lint (scudo); potrebbe quindi assumere il significato di guerriera.
Iole E' la forma contratta di Iolanda. Esiste anche nelle forme Jole e Yole.
Ippolito/a Deriva dal greco Ippolytos, composto dalle radici ippos (cavallo) e lytos (scioglie); significherebbe che scioglie i cavalli.
Irene Deriva dal greco eiréne e significa pace.
Iride Nome derivato dalla mitologia classica; si chiamava così la messaggera degli dei, figlia di
|