Ruolo, funzioni, fabbisogno e fonti di: Vitamina A o Retinolo
Fonti di: Vitamina A o Retinolo
Si trova nel fegato, nei latticini e nel tuorlo d’uovo. È alteratadall’esposizione alla luce.
Ruolo nell'organismo di: Vitamina A o Retinolo
Si tratta di una vitamina liposolubile di origine animale.È necessaria al trofismo e ai processi di riproduzione dei tessuti,compreso quello osseo. Migliora la visibilità notturna. Combatte ibatteri, le infezioni e i radicali liberi.
Sintomi da carenza di: Vitamina A o Retinolo
Frequente stanchezza, sensibilità alle infezioni, perditadell’odorato e dell’appetito. Cecità crepuscolare, cute rugosa esecca.
Sintomi da sovradosaggio di: Vitamina A o Retinolo
50000 o più UI risultano fortemente tossiche
Fabbisogno giornaliero di: Vitamina A o Retinolo
5000 UI
Cerca altri siti e risorse a tematica "fitness"
|