In viaggio alla ricerca del buon vino
Sempre più di moda i tour e i week-end enogastronomici
Sempre più di moda i tour e i week-end enogastronomici, soprattutto in Italia, terra generosa di vini di qualità, tanto pregiati quanto diversi.
Gli itinerari possibili dei tour enologici sono moltissimi pressochè in ogni regione. Il Belpaese consente di spaziare fra:
I rossi piemontesi tra cuneese e astigiano.
Gli spumanti di Franciacorta (nel bresciano).
Pinot e tocai e le grandi grappe del Collio (friuli orientale).
La Via dei Vini dell' Alto Adige, con soste obbligate tra Termeno a Caldaro, culla del Gewurtztraminer.
I rossi del Conero (zona di Ancona).
I bianchi dei colli laziali e di Orvieto.
Le valli di Marsala.
I passiti siciliani.
Il mirto e il Cannonau in Sardegna.
I bianchi del Salento.
Un discorso a parte merita la Toscana, dove tra Chianti, Brunello di Montalcino, Sassicaia, una stagione intera non basterebbe a peregrinare per le cantine più importanti.
I libri selezionati sull'argomento

Enoteche e wine bar. Guida ai migliori locali del vino in Italia, Editoriale Giorgio Mondadori
Le case del vino volume 1. Arnaudo Gianni, l'artistica editrice
Le case del vino volume 2. Arnaudo Gianni, l'artistica editrice
|